Posted by Andrea Facchini on Apr - 23 - 2019 - Commenti disabilitati su FTSEMIB secondo Gann
FTSEMIB: un laterale decennale dal quale nutrire una certa diffidenza Quando si analizza l’indice italiano sotto l’aspetto di lungo periodo dobbiamo fare molta attenzione, in quanto è ormai evidente come la tendenza ampia laterale abbia prevalso su tutto il resto. Dal 2009 ad oggi possiamo osservare come la linea di Gann più blanda, abbia respinto senza non poche esitazioni i tentativi ribassisti di questo indice. Questa linea ad oggi è […]
Posted by Andrea Facchini on Apr - 22 - 2019 - Commenti disabilitati su Analisi Eurusd
EURUSD: nel lungo periodo è in serio pericolo Se guardiamo al trend di lungo periodo, l’Eurusd sta nuovamente minacciando la linea rialzista di Gann. La tenuta di tale linea è stata messa in discussione solo tra il 2000 e il 2002 e tra il 2014 e il 2016. Questa volta, la rottura sembra trovare oltretutto conferma nel quadrante di Gann di lungo periodo raffigurato con le linee verdi. Una permanenza […]
Posted by Andrea Facchini on Apr - 11 - 2019 - Commenti disabilitati su Margini di crescita ridotti
Il debito pubblico Usa ha una proiezione al 120% per il 2023, mentre quello tedesco per quella data è visto scendere sotto il 50% del debito pubblico. Questa dinamica, in assenza di una Fed interventista o di un chiaro cambiamento della politica di bilancio tedesca, volta a favorire investimenti pubblici, provocherà un allargamento ulteriore degli spread sui tassi tra Bund e T-Bond. Difficile, comunque, che la Fed possa permettere un […]
Posted by Andrea Facchini on Mar - 3 - 2019 - Commenti disabilitati su MA QUANTO VALE L’ORO?
Vi assicuro che fare un’attualizzazione del valore reale dell’oro legato all’inflazione è un compito molto arduo, in quanto i dati a disposizione non sono tantissimi. La domanda che molti si fanno è se l’oro protegge o no dall’inflazione. RISPOSTA: SI Per molti secoli, come tutti sanno, le monete erano totalmente convertibili in oro secondo una parità e salvo rare eccezioni quest’ultimo veniva rivalutato marginalmente. Le prime condizioni di […]
Posted by Andrea Facchini on Feb - 17 - 2019 - Commenti disabilitati su Il Mondo è migliore ma la finanza no
Il Mondo è migliore di quanto sembri. Spesso siamo bombardati da notizie negative, che inevitabilmente finiscono nelle prime pagine dei giornali per molti giorni, fino a farcele rimanere indelebili nella nostra mente. Personalmente non guardo quasi mai il telegiornale, perché in questo modo evito di finire di malumore. Del resto dobbiamo capire anche coloro che riportano le notizie. Una notizia negativa o un dramma riscuote senza dubbio più interesse, mentre […]
Posted by Andrea Facchini on Nov - 1 - 2018 - Commenti disabilitati su Il DAX secondo Gann
Secondo i miei calcoli applicati alla teoria di Gann, il Dax avrebbe terminato il ciclo rialzista già un anno fa, ossia a Novembre del 2017. Questo è rafforzato oltretutto dal set-up di lungo periodo avvenuto nel mese di Settembre del 2018. La mia analisi si fonda su un ciclo che parte dal 2003 e che fino ad oggi si è rivelato piuttosto attendibile e puntuale nei suoi punti chiave. Secondo […]
Posted by Andrea Facchini on Ott - 20 - 2018 - Commenti disabilitati su SP500 SECONDO GANN
Secondo l’analisi di Gann possiamo al momento indicare tre date importanti dopo quella vista il 4 di ottobre, che ha dato luogo ad un movimento ribassista iniziale. 20 di novembre: probabile formazione di un minimo relativo per inizio di una fase di rimbalzo. 8 di Gennaio: in prossimità di questa data il rimbalzo dovrebbe esaurire la sua forza. 25 di Febbraio: formazione di un nuovo minimo. […]
Posted by Andrea Facchini on Ott - 2 - 2018 - Commenti disabilitati su SALE IL RISCHIO ITALIA: FILM GIA’ VISTO
Premesso che ad oggi, della manovra, conosciamo solo l’obiettivo di deficit al 2,4% e l’intenzione del Governo di redistribuire verso il basso una ricchezza ben accentrata ai piani alti, soprattutto dopo le politiche monetarie della Bce, il fatto noto è uno solo: C’è la volontà di diffondere il panico prima del tempo da parte delle autorità economiche europee, con l’intento di mettere in ginocchio gli elettori che hanno scelto un’Unione […]
Posted by Andrea Facchini on Set - 11 - 2018 - Commenti disabilitati su Il Governo del RIPENSAMENTO
“BATTI LEI?” Le parole di Tria pronunciate a Cernobbio, in merito alla promessa di contenere il deficit all’1,6 pct sono state accolte in modo chiaramente favorevole dal mercato. Erano settimane, che gli operatori cercavano una motivazione per ricucire parte del terreno lasciato dalla borsa italiana e soprattutto dallo spread, con la Bce pronta a spingere il piede dell’acceleratore, qualora il Governo smettesse di far propaganda elettorale. La realtà è che […]
Posted by Andrea Facchini on Set - 4 - 2018 - Commenti disabilitati su CHE OPPORTUNITA’ CI SONO SUI MERCATI?
PERCHE’ SCANSARE WALL STREET Negli Stati Uniti, come abbiamo visto in questi giorni è aperta pure la corsa ad entrare nel club ristretto dei 1000 mld di dollari. Dopo che Apple ha raggiunto per prima tale traguardo adesso ci si avvicina anche Amazon, che oggi ha toccato la soglia dei 2000 dollari. Ribadiamo ancora una volta, che nonostante gli entusiasmi di questi giorni, riservati soprattutto alla piazza americana, […]
Posted by Andrea Facchini on Ago - 31 - 2018 - Commenti disabilitati su DOLLARO: La fine di una moneta rifugio
Nel grafico sopra è raffigurata la percentuale valutaria dei pagamenti effettuati tramite circuito Swift. Proprio in questi giorni, il Ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas ha proposto di creare un circuito alternativo per l’Europa, visto che quello Swift è totalmente Americano, consentendo alle autorità Usa di impedire il buon esito delle operazioni qualora violassero accordi su sanzioni varie. La creazione di un circuito europeo di pagamenti internazionali, darebbe alla Ue quello […]
Posted by Andrea Facchini on Ago - 24 - 2018 - Commenti disabilitati su Impeachment alle porte?
SP500 nell’era Trump “Se ci sarà la richiesta di impeachment per Wall Street sarà il crollo”. Così ha detto Trump. Probabile, dico io, ma non esiste solo la borsa. Se in nome della borsa dobbiamo soprassedere a qualsiasi malefatta e lasciar correre tutto quanto, ben venga il crollo. Trump, questa volta è davvero in difficoltà e lo conferma il fatto di utilizzare come ultima minaccia, quello che sta più a […]
Posted by Andrea Facchini on Ago - 22 - 2018 - Commenti disabilitati su Prepararsi all’effetto sorpresa Cina/Trump
A Donald Trump l’unica cosa che interessa è quella di vendere la propria immagine. Questo è un mantra che abbiamo sempre sostenuto. Poco importa al Presidente in carica mettere le basi per un futuro sostenibile, l’importante è passare agli occhi degli elettori come colui che è infallibile e sopra tutti gli altri, che a loro volta dovranno apparire come dei cagnolini ansiosi in attesa di essere sfamati dal padrone. Dopo […]
Posted by Andrea Facchini on Ago - 20 - 2018 - Commenti disabilitati su Contratto Autostrade? Semplicemente da annullare
Volutamente, in questi giorni, non ho parlato assolutamente della tragedia di Genova, in quanto ci sono dei momenti in cui il silenzio è d’obbligo. Inutili e alquanto inopportuni ho trovato i passaparola via Facebook che invitavano a cambiare l’immagine del profilo, sostituendolo con il disegno delle tifoserie che univano le due estremità del ponte rimasto in piedi. Anzi a dire il vero, tali passaparola li ritengo macabri e cinici, in […]
Posted by Andrea Facchini on Ago - 10 - 2018 - Commenti disabilitati su Guerra al nucleo Iran, Russia e Turchia
La lira turca è sotto pressione, dopo che è stata superata anche la soglia di 5,25 contro Dollaro. Ciò ha coinciso con l’aumento delle tensioni tra Erdogan e gli Usa, sulla questione dell’arresto del pastore Andrew Brunson, cittadino americano. L’obiettivo sarebbe quello di creare merce di scambio per far estradare uno dei più acerrimi nemici di Erdogan, ossia Fethullah Gülen. Il tutto ha fatto infuriare Trump che ha minacciato sanzioni. […]