Posted by Andrea T. on Lug - 25 - 2016 - Commenti disabilitati su Bond Madness
Bond Madness Sebbene i fari siano sempre sul mercato azionario, che è sempre più dinamico e divertente (sia per gli investitori che per i media) per l’aumento della liquidità e della volatilità, il mercato su cui sta avvenendo l’esperimento mondiale più importante, interessante e rischioso, è quello dei bond. Attulmente ci sono più di 10 trilioni di debito mondiale (contro 45 trilioni complessivi) a rendimento negativo (che oscillano di 0.5 […]
Posted by Andrea T. on Mag - 6 - 2016 - Commenti disabilitati su Draghi Tassi Bassi
Interessantissimo il discorso di Mario Draghi sui motivi dei tassi di interesse bassi. Di Draghi si potrà dire tutto, tra cui che è un acuto banchiere centrale. Di seguito una traduzione dei punti salienti presi dal discorso integrale in inglese: https://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2016/html/sp160502.en.html Spiegando i motivi dei bassi tassi di interesse Le banche centrali solitamente perseguono obiettivi domestici, ma negli ultimi anni s sono trovate ad dover affrontare in maniera comune il […]
Posted by Andrea T. on Mar - 12 - 2016 - Commenti disabilitati su La BCE ha messo in campo tutto l’arsenale!
BCE All-IN I FATTI Prima di tutto vogliamo partire dall’analisi della situazione. Draghi nel meeting della BCE del 10.03 ha deliberato quanto segue: (1) I tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento delle banche vengono portati a zero, dal 16 Marzo 2015. Quindi alle banche costa zero prendere soldi in prestito dalla BCE. (2) I tassi di interesse associate alle margin landing facilities scendono a 0.25%, sempre dal 16 Marzo. […]
Posted by Andrea T. on Mar - 11 - 2016 - Commenti disabilitati su Effetti dell’elicottero Bce?
Effetti dell’elicottero Bce? Un vero elicottero reale quello presentato ieri dalla Bce. L’altro giorno per provocazione avevamo detto che l’acquisto degli asset sarebbe passato da 60 a 75 mld mensili contro attese di 70. Draghi è andato oltre con 80 mld. Altro fatto di rilievo è il prestito LTRO 2 che permetterà alle banche di prendere liquidità in prestito dalla Bce a tassi zero fino ad essere negativi di 0,40 […]
Posted by Andrea T. on Mar - 2 - 2016 - Commenti disabilitati su Paura del maschio alpha
Detto in confidenza, ci scompisciamo dalle risate, nel vedere come molta gente che aveva preso delle sane mazzate in testa nei primi due mesi dell’anno, nella giornata di lunedì scorso fosse dannatamente bearish, per poi far finta di niente con sfacciata indifferenza. Ovviamente il tutto è dovuto alla scarsa qualità di informazioni e soprattutto di formazione, che nel momento in cui ti ha messo fuori dai giusti binari, finisce per […]
Posted by Andrea T. on Gen - 23 - 2016 - Commenti disabilitati su Ritorno alla Anormalità
RITORNO ALLA ANORMALITA’ La tentazione di fare una settimanale di una riga: “Draghi parla, borse su.” Era molto forte. Perché dire altro? In fondo una promessa di un banchiere centrale fa sembrare Fibonacci un esperto di pallottolieri, l’RSI una sigla automobilistica e il “back to basics” un epitaffio da scrivere sulle tombe dei trader di una volta, quelli che credono che il mercato prima o poi si allinei alla realtà. […]
Posted by Andrea T. on Dic - 5 - 2015 - Commenti disabilitati su Bill Gross Outlook – Dicembre
Bill Gross, ex guru di Pimco e ora di Janus dove gestisce il Janus Globa Uncostrained Bond Fund ha voluto dire la sua dopo le parole Draghi. Nel suo outlook di Dicembre, Gross è arrivato a definire le banche centrali un casinò. In particolare si è spinto a dire che le banche centrali stanno facendo quello che fa un giocare perdente al tavolo da gioco: continuano a raddoppiare la posta […]
Posted by Andrea T. on Giu - 1 - 2015 - Commenti disabilitati su Ma voi lo sapete quanta follia ci sta in un secondo di estrema razionalità?
Ma voi lo sapete quanta follia ci sta in un secondo di estrema razionalità? Questa domanda potrebbe riassumere l’atteggiamento greco da quanto Syriza è salito al potere. Syriza è salito al potere come partito di protesta greco verso l’europa pochi mesi fa e da subito i suoi esponenti hanno cominciato a giocare un gioco che mirava all’equilibrio di Nash. Mentre il governo precedente partiva dagli assunti che l’austerità era necessaria […]
Posted by Andrea T. on Mag - 5 - 2015 - Commenti disabilitati su Meteo Bond
La situazione dei bond ha raggiunto come diciamo da tempo livelli insostenibili, tanto è vero che qualcosa è cambiato nel mese di Aprile. BTP Prendiamo ad esempio il BTP Marzo 2025 5% che si compra a 132.25. Rende lo 0.93% netto. Che non sembra male al giorno d’oggi. Ma proviamo a ragionare in un altro modo. Per comprare 10.000 euro ne devo versare 13.225. Considerato che la cedola è del 5% […]
Posted by Andrea T. on Mar - 18 - 2015 - Commenti disabilitati su USCITA DALL’EURO POSSIBILE?
Il franco svizzero ha recuperato quasi completamente il rapporto con l’USD che aveva prima del 15 gennaio, data in cui la banca centrale svizzera (SNB) ha detto che non avrebbe più difeso il cambio con l’euro, in vista del QE europeo. Sta facendo un percorso simile con il GBP. Avevamo detto a suo tempo il cambio fisso aveva tenuto virtualmente nell’euro la Svizzera. Infatti sebbene questa non avesse la moneta […]
Posted by Andrea T. on Gen - 18 - 2015 - Commenti disabilitati su Dopo Il Francogeddon e prima di Draghi: Assett o cash? Euro si o Euro no?
Asset o cash? Euro sì o Euro no? Da quello che possiamo apprendere dai giornali la Bce varerà un Qe sulla base delle esperienze già intraprese dalla Fed e dalla BoE. L’ipotesi del tetto dei 500 mld pertanto sembra remota, mentre aumentano le possibilità che la fase del Qe sarà a step-up o meglio dopo aver valutato gli effetti passo dopo passo e comunque in base all’evoluzione economica. Si parla […]
Posted by Andrea T. on Nov - 23 - 2014 - Commenti disabilitati su Analisi settimanale del 22.11.2014 – Draghi e la Duna
Ancora una volta Draghi ha parlato ai mercati e soprattutto ai tedeschi. “Se necessario comprerò anche la Fiat Duna, al fine di evitare la deflazione”. Scherzi a parte, il Governatore della Bce è sempre più propenso ad utilizzare il bazooka dei Titoli di Stato, al fine di aumentare l’attivo di 1000 mld, infischiandosene dei tedeschi. Quest’ultimi, sembrano addirittura diventati agnellini se guardiamo alle parole di Shaeuble, rivolte alla necessità di […]
Posted by Andrea T. on Ott - 25 - 2012 - Commenti disabilitati su Per me arriviamo dopo la musica
Sulla tragedia greca sorvolo, in quanto parlano da soli:– il debito/pil che ha nuovamente superato il 150%. Sorvoliamo anche sul formidabile 126% italiano. – il fatto che nelle proposte sul nuovo programma di austerity appaia nuovamente lo spettro di una ristrutturazione del debito che in tempi moderni viene preceduta dall’aggettivo “soft” per non preoccupare più di tanto i banchieri che ormai presiedono da anni la stanza dei bottoni. Il fallimento della cura […]
Ebbene sì la Bce effettuerà acquisti illimitati, ma solo a determinate condizioni. Da cittadino italiano medio non vorrei avere i requisiti per usufruire del nuovo piano di acquisti, denominato Outright monetary transaction (Omt).Le condizioni, infatti, alle quali dovrà aderire un Paese che vorrà usufruire degli acquisti illimitati sono molto semplici in quanto dovrà:1) Sottoscrivere un memorandum di aggiustamento macroeconomico con i fondi Efsf e Esm.2) Siglare un programma di “Enhanced […]
Posted by Andrea T. on Set - 6 - 2012 - Commenti disabilitati su Se il buongiorno si vede dal mattino
Insomma, acquisti illimitati. Questo è il succo. Per quanto riguarda la sterilizzazione e altra roba, come al solito mi prendo un giorno di tempo, prima di spararla grossa.Nel frattempo l’indice FTSEMIB sembra uscito dalla resistenza di 15350.Alla prossima e speriamo bene