Posted by Andrea T. on Nov - 18 - 2016 - Commenti disabilitati su Il populista amato dalle banche
C’è una battuta che sta facendo il giro a Wall Street negli ultimi giorni: “pare che un grosso personaggio di Goldman Sachs, che non ha voluto essere nominato, abbia dichiarato, che se avesse saputo che con Trump si fosse aperto lo scenario di cui si vocifera, lo avrebbe votato anche lui”. Un’influenza così alta della Casa Bianca su Wall Street non si vedeva dal 1920. Siamo al punto, che alcuni […]
Posted by Andrea T. on Nov - 5 - 2016 - Commenti disabilitati su Gli investitori ammainano le vele
Ricordate quando alcune settimane fa dicevamo di ammainare le vele, vista la bonaccia? Molti, invece di seguire le nostre scelte, basate su dati oggettivi, hanno perseverato nel tenerle bene aperte cercando di captare quelli che non erano venti, ma correnti d’aria irregolari, provocate dallo spostamento di altre navi alle prese con qualche problemino tecnico. Ebbene, finalmente, nelle ultime due settimane molti capitani, hanno iniziato ad ammainare le vele, sposando una […]
Posted by Andrea T. on Ott - 15 - 2016 - Commenti disabilitati su
Settimanale del 01.10.2015, se vuoi saperne di più clicca qui! Il grande Nassim Taleb (NT), dal quale abbiamo preso il concetto di antifragilità che è parte integrante delle nostre scelte, ha fatto una delle sue riflessioni “out of the box” che riteniamo molto interessante e riportiamo di seguito. Nassim, solitamente inventore di nuovi concetti o “demistificatore” di vecchi, questa volta si cimenta nel secondo ruolo e ribalta la modalità con […]
Posted by Andrea T. on Ott - 8 - 2016 - Commenti disabilitati su Comunicaz*io
Quando ci sono i meeting delle banche centrali è piacevole poi leggerne i documenti ufficiali. Quello della BOJ mi ricorda i pensieri farneticanti di una persona che non vuole accettare la realtà e nega l’evidenza. Il Giappone viene da ormai quasi 30 anni di appiattimento economico con qualche indicatore di miglioramento dato da cure da cavallo. Non per niente l’abbiamo sempre chiamato “il canarino nella miniera”. Kuroda, che ormai dal […]
Posted by Andrea T. on Set - 30 - 2016 - Commenti disabilitati su Manipolandia
Quella che viene presentata è l’analisi settimanale che proponiamo nel servizio MoneyRiskAnalysis, che se ti fa piacere puoi approfondire a questo link www.moneyriskanalysis.com … Si tratta di un servizio per investitori accorti e che vogliono raggiungere consapevolezza di quello che succede attorno a loro nel mondo reale e finanziario, per preservare e far crescere nel tempo il proprio patrimonio. Se vuoi diventare anche tu un investitore accorto e consapevole, clicca su questo […]
Posted by Andrea T. on Set - 24 - 2016 - Commenti disabilitati su Help Help
Quella che viene presentata è l’analisi settimanale che proponiamo nel servizio MoneyRiskAnalysis, che se ti fa piacere puoi approfondire a questo link www.moneyriskanalysis.com … Si tratta di un servizio per investitori accorti e che vogliono raggiungere consapevolezza di quello che succede attorno a loro nel mondo reale e finanziario, per preservare e far crescere nel tempo il proprio patrimonio. Se vuoi diventare anche tu un investitore accorto e consapevole, clicca su questo […]
Posted by Andrea T. on Ago - 28 - 2016 - Commenti disabilitati su La scatola rotta e il potere sovraterreno
“Vi scongiuro, fratelli, restate fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di sovraterrene speranze! “ Così parlò Zarathustra (Nietzsche) Nietzsche ne parlava in merito alla figura dell’oltreuomo rispetto al rapporto con Dio, di cui narra la morte. Zarathustra torna dalla montagna al mercato, per portare i grandi insegnamenti all’uomo. Con tale ritorno Nietzsche si contrappone a Shopenhaur, che faceva allontanare l’uomo dal mercato mandandolo sulla montagna, […]
Posted by Andrea T. on Giu - 1 - 2016 - Commenti disabilitati su Mercato Tridimensionale (analisi settimanale)
Mercato Tridimensionale (analisi settimanale del 24.06.2016) La settimana passata è stata piuttosto interessante. Mentre il sentimento generale diventata sempre più bearish alla luce del Giugno che ci aspetta, il mercato ha generato un movimento la cui direzionalità oraria ha raggiunto adx 60, come capitato solo 4-5 volte negli ultimi 2 anni. La domanda La domanda che ci siamo fatti è: si tratta di un movimento nuovo, di una nuova spinta […]
Posted by Andrea T. on Set - 5 - 2015 - Commenti disabilitati su L’entropia è inevitabile
Analisi settimanale del 29.08.2015 su www.moneyriskanalysis.com (area riservata) L’entropia è inevitabile Il 24 Agosto, alle 15.35 il mondo come lo conosciamo oggi sembrava finito. La paura aveva preso il sopravvento, la velocità di selloff aveva raggiunto limiti non pensabili fino a qualche anno fa, le firme di high frequency trading festeggiavano alla wolf of wall street il conto in banca che saliva come nei migliori film dove i gangster moderni […]
Posted by Andrea T. on Ago - 22 - 2015 - Commenti disabilitati su Azionario – Falling Knife
La settimana appena finita è iniziata con un grosso evento: l’entrata anche dalla banca centrale cinese nel club dello “stampa che risolviamo i problemi del mondo” da parte della banca cinese, motivata dalla necessità di bilanciare la fuga di capitali dovuta alla svalutazione dello yuan. Queste mosse improvvise ed abbastanza improvvisate della banca cinese (prima dichiarazione gold, poi ribasso triplo dello yuan, poi stampa) hanno iniziato ad avere ripercussioni sui […]
Posted by Andrea T. on Mar - 28 - 2015 - Commenti disabilitati su C’era una volta … il mercato
Analisi settimanale del 21.03.2014 (una parte) C’era una volta il mercato regolato da domanda ed offerta: tu avevi 2 uova, l’altro un litro di latte, ve lo scambiavate e tutti erano felici: il driver era mangiare. Poi arrivarono i mercati finanziari, governati dalla voglia di fare rendimento. C’erano le azioni, valutate in base ai p/e, dividendi, fatturati, bilanci; poi le obbligazioni, per cui valeva la duration, il rendimento, il rischio […]
Posted by Andrea T. on Mar - 15 - 2015 - Commenti disabilitati su Valute – Analisi Settimanale del 15.03.2014
Credo non ci sia niente di meglio che questo grafico per spiegare la situazione dell’euro e i target raggiunti. Euro in discesa libera sul dollaro ma anche sulle altre valute. Molto interessante notare come il CHF rispetto a GBP (al 80%) e USD (quasi al 100%) abbia già recuperato quasi completamente quanto perso il 15 gennaio. Che l’esperimento “uscita dall’euro” sia andato bene?
Posted by Andrea T. on Mar - 15 - 2015 - Commenti disabilitati su MidCap – Analisi Settimanale del 15.03.2014
MOLTO INTERESSANTE Acea rompe il massimo storico ASTALDI salita in verticale dopo i dati DA TENERE D’OCCHIO Diasorin sul target di fibonacci di 38 Engineering all’attacco dei massimi storici Trevi, sempre in attesa
Posted by Andrea T. on Mar - 14 - 2015 - Commenti disabilitati su Commodities – Analisi settimanale del 14.03.2014
MOLTO INTERESSANTI cocoa (ha ritracciato, esce dagli interessanti) corn che lotta sulla media di lungo grossa rottura sul lumber oil che ha chiuso sotto i minimi (chiusura) di gennaio DA TENERE SOTT’OCCHIO live cattle e feeder cattle wheat lotta a ridosso dei 500 ALTRE NOTE Oro in usd sul supportone di 1150, in euro tiene grazie alla svalutazione dell’euro.
Posted by Andrea T. on Dic - 14 - 2014 - Commenti disabilitati su Analisi settimanale del 14.12.2014 – Europa al freddo e al gelo, Giappone alla conquista
Europa al freddo e al gelo, Giappone alla conquista Vi ricordate qualche settimana fa quando vi dicevo che l’Euro salterà? Pensavate forse che volevo sorprendervi con qualche titolo ad effetto? Intanto spiegatemi questa anomalia che si è venuta a creare tra il CAC40 e il DAX: Ebbene, in questi giorni il differenziale tra le due borse non è stato mai così ampio nella storia. In soli due mesi vi è […]