Posted by Andrea T. on Nov - 10 - 2016 - Commenti disabilitati su E buio sia
Le previsioni erano tutte a favore della continuità, e invece, dopo Brexit, un altro salto nel buio. Donald Trump Presidente. La cosa più preoccupante, ci faceva notare un nostro lettore, è il distacco dei media dalle persone comuni. Lo stesso che c’è tra la finanza e la realtà. Le fonti di informazione, ben avallate dal flop dei sondaggi, non riescono più da tempo a descrivere correttamente la vera entità della […]
Posted by Andrea T. on Nov - 2 - 2016 - Commenti disabilitati su Comunque vada sarà un bel flop
Wall Street sembra iniziare a ragionare sulla qualità dei due candidati, più che sul risultato finale, il quale a nostro parere non è stato messo mai in discussione. Vincerà senza dubbio la Clinton. Il contrario sarebbe senza dubbio un cigno nero, in quanto le borse non hanno prezzato affatto tale evento a differenza del Brexit. Il caso delle e-mail preso in esame dalla Fbi, infatti, rischia inevitabilmente di protrarsi nel […]
Posted by Andrea T. on Ott - 26 - 2016 - Commenti disabilitati su Un tesoro di consapevolezza
Ieri abbiamo utilizzato il termine di “panico da rendimento”. Cosa significa tradotto nella pratica? Molto semplice spiegarlo: L’idea di tassi negativi sul breve, impedisce psicologicamente (visto che si parla di somme irrisorie) di parcheggiare i soldi in liquidità, obbligando la massa a reimpiegare immediatamente le somme realizzate da una vendita di un asset. In qualche modo è come se ci privassero del tempo utile per pensare a pianificare una strategia. […]
Posted by Andrea T. on Ott - 19 - 2016 - Commenti disabilitati su Mercato che rafforza Fibonacci
Dax Future Ieri era il giorno di set-up e il mercato ha confermato di rispettarlo con una precisione millimetrica. Ciò ci consente di ritenere alquanto attendibile il ciclo Elliott-Fibonacci che misura il trend ribassista iniziato ad Aprile del 2015. Quota 10720 rappresenta la resistenza più importante in ottica di lungo, oltre la quale vi sarebbe un allungamento fino a 11200, mentre in assenza di segnali di rottura rimane ancora elevato […]
Posted by Andrea T. on Ott - 12 - 2016 - Commenti disabilitati su Situazione di allarme
La cosa certa è che l’indice americano sta reagendo in modo completamente diverso dalle due fasi precedenti indicate con i cerchietti. Al momento lo SP500 index è uscito al ribasso dai quadranti di lungo indicati dalla teoria di Gann, mentre il più importante supporto Elliott-Fibonacci è situato a 2115. La media di lungo periodo muove in fase ascendente a 2085 confermando ancora una buona forza rialzista in presenza di eccessi […]
Posted by Andrea T. on Ott - 10 - 2016 - Commenti disabilitati su Il Regno Unito è resiliente come la Svizzera?
Circa diciotto mesi fa la banca centrale Svizzera ha abbandonato il cambio con l’Euro a 1,20, permettendo alla propria valuta di rivalutarsi mediamente del 15 percento. All’epoca, le principali banche d’affari davano per scontato l’entrata in recessione del paese elvetico, per almeno due anni. Una vera e propria disfatta era stata definita. Noi di Money Risk Analysis eravamo piuttosto scettici riguardo a queste previsioni, per il semplice motivo che l’economia […]
Posted by Andrea T. on Ott - 5 - 2016 - Commenti disabilitati su What is tapering?
Analisi del mercoledì presa dal servizio www.moneyriskanalysis.com! Provalo per vedere di cosa si tratta per 15 giorni, gratuitamente, qui! Migliora il tuo modo di investire, riduci l’emotività e preserva il capitale con un riferimento professionale! What is tapering? Non passa un giorno senza che un personaggio legato a qualche banca centrale rilasci una dichiarazione che inevitabilmente si riflette sulle quotazioni di mercato. Questa volta è toccato a due funzionari della Bce, […]
Posted by Andrea T. on Set - 28 - 2016 - Commenti disabilitati su Il 2016 tutto spine delle banche!
Prima di parlare della promozione imperdibile, ti vogliamo dare qualche dato importante sulla situazione delle banche internazionali, classificandole in base alla performance 2016, al MRA Index e alla volatilità 2016. (in verde i migliori, in rosso i peggiori). E’ evidente la “bontà” delle nostre banche, e come sia possibile utilizzare il MRA Index come filtro negativo per evitare di andare a impelagarsi in investimenti che nel medio termine si mostrano […]
Posted by Andrea T. on Set - 21 - 2016 - Commenti disabilitati su Il mercato e il bambino viziato
Il mercato e il bambino viziato Avete presente un bambino che ha tutto, a causa di genitori troppo generosi che ogni giorno cercano di comprare l’affetto del proprio figlio attraverso regali sempre più belli e costosi? Ebbene, dopo una vita passata a ricevere regali, quale sarà l’effetto sorpresa e il grado di soddisfazione del figlio? Praticamente nullo, in quanto l’atto di amore quotidiano dei genitori rappresenterà una semplice routine che […]