Posted by Andrea Facchini on Set - 5 - 2017 - Commenti disabilitati su Si scrive Kim ma si legge Cina
Difficile analizzare e/o commentare mercati così: incapaci di reagire ad un evento come quello avvenuto Domenica, in merito al test nucleare attuato dalla Nord Korea, la quale ha violato qualsiasi trattato sulla sicurezza internazionale. La logica direbbe che l’intervento armato è sempre più vicino. Questione di giorni se pensiamo alle provocazioni (verbali) fatte da Trump qualche settimana fa a Kim Jong-un? Con molta probabilità i mercati pensano che […]
Posted by Andrea Facchini on Ago - 18 - 2017 - Commenti disabilitati su La nave Trump sta affondando
Jamie Dimon il Ceo di JP Morgan Chase, era al tavolo con i grandi nel 2008, quando cioè si doveva decidere il futuro dell’America, alla luce della crisi bancaria che rischiava di mandare all’aria il modello capitalista. Da quel tavolo, dove sedevano anche Bernanke, Greenspan , il presidente uscente Bush, il suo segretario al Tesoro Henry Paulson e qualche altro banchiere di spicco, prese vita l’embrione del QE. Questo per […]
Posted by Andrea Facchini on Lug - 21 - 2017 - Commenti disabilitati su Le banche centrali non hanno mai fatto il bene della gente comune
“Se dovesse essere troppo forte (la reazione negativa dei mercati), gli investitori possono essere certi che la Bce interverrà per evitare che le sue scelte siano vanificate da condizioni finanziarie avverse.” Quindi il nostro governatore “itagliano” ci dice che possiamo comprare anche il letame, visto che il Dio Banca Centrale sarà vigile affinché tutto vada liscio, in nome della posta messa sul piatto nel corso degli ultimi 3 anni. […]
Posted by Andrea Facchini on Giu - 21 - 2017 - Commenti disabilitati su Oligopolio Finanziario
Come anticipato in settimana, oggi parliamo di come sono cambiate nel tempo le aziende del settore tech rispetto agli anni 2000. Facciamo prima un passo indietro e vediamo cosa sta succedendo alla composizione del mercato americano. Per far questo prendiamo in considerazione l’indice Wilshire 5000, il quale viene considerato come “l’indice del mercato nella sua totalità”. Nato nel 1974 dalla Wilshire Associates, è stato progettato per monitorare il valore del […]
Posted by Andrea Facchini on Mag - 31 - 2017 - Commenti disabilitati su WEIDMANN 2019 COUNTDOWN
Ieri sera quando ho letto il discorso che la Merkel ha fatto, tra una birra e l’altra, sulla necessità di creare un’Europa più compatta, mi son detto: “domani vediamo lo spread a 50 e il Ftsemib a 23000”!!! Tuttavia, il tempo di metabolizzare 5 minuti le belle parole per esclamare poi: “ma la Merkel fino ad oggi dov’era su Marte? Possibile che ci abbia messo così tanto tempo a […]
Posted by Andrea Facchini on Mag - 6 - 2017 - Commenti disabilitati su Modello distorto destinato a soccombere
Nei primi tre mesi dell’anno, l’economia americana è cresciuta solo dello 0,7% . E’ il dato più basso degli ultimi tre anni, sotto le attese degli analisti, condizionato in negativo dallo stallo dei consumi . La frenata complica i piani del neo presidente, proprio nel giorno in cui festeggia il traguardo dei 100 giorni alla Casa Bianca. Trump, aveva promesso di portare la crescita al 3%, ma questo dato è […]
Posted by Andrea Facchini on Mag - 3 - 2017 - Commenti disabilitati su Correlazione
La correlazione esprime un’eventuale relazione di linearità tra due variabili statistiche. Matematicamente la correlazione tra due variabili aleatorie X e Y è il rapporto tra la loro covarianza e il prodotto delle loro deviazioni standard: Vediamo ora cosa rappresentano la covarianza e la deviazione standard in statistica: Covarianza: misura della relazione lineare tra due variabili. Se positiva indica una relazione diretta, se negativa indica una relazione inversa. Formula: […]
Posted by Andrea Facchini on Apr - 26 - 2017 - Commenti disabilitati su Indicatore di sentiment
Paura e avidità sono le due emozioni estreme che guidano l’attività umana nei mercati finanziari. Su queste emozioni la CNN, emittente televisiva americana, ha creato un oscillatore chiamato Fear & Greed Index per misurare l’appetito degli investitori verso il rischio sul mercato americano. Come per ogni oscillatore i valori si muovono lateralmente su bande orizzontali, nel nostro caso tra 0 e 100. Oltre 80 si parla di estrema avidità […]
Posted by Andrea Facchini on Apr - 19 - 2017 - Commenti disabilitati su Il Coefficiente Beta
Il coefficiente Beta definisce il rischio sistematico, cioè la porzione di rischio che non può essere eliminata, indipendentemente da quanto si cerchi di diversificare il portafoglio, di un’attività finanziaria. Misura la tendenza del rendimento di un’attività a variare in conseguenza a variazioni di mercato. Matematicamente è il rapporto tra la covarianza dei rendimenti di un asset i-esimo e i rendimenti del mercato, e la varianza dei rendimenti di mercato. […]
Posted by Andrea Facchini on Apr - 13 - 2017 - Commenti disabilitati su La Potenza della leva finanziaria
“Datemi una leva (e un punto di appoggio) e vi solleverò il mondo!” Così disse il matematico e inventore Archimede di Siracusa in seguito alla scoperta dell’uso delle leve per sollevare gli oggetti. Quello della leva finanzia è un concetto molto importante e assai poco compreso e sottovalutato dalla maggior parte delle persone che si affacciano al trading o all’investimento in marginazione in generale. La leva finanziaria, a […]
Posted by Andrea Facchini on Apr - 11 - 2017 - Commenti disabilitati su Compra! Vendi! Cosa?
La Borsa valori è un luogo meraviglioso. Tutti possono comprare o vendere strumenti finanziari, dalle valute alle materie prime, dalle azioni alle obbligazioni, per arrivare poi a strumenti derivati più complessi come le opzioni o i futures. Ogni giorno si affacciano sul mercato investitori professionisti, sedicenti guru e novizi. Oggi voglio rivolgermi proprio a chi inizia. Indipendentemente dal fatto che vogliate diventare investitori di medio-lungo periodo o trader […]
Posted by Andrea Facchini on Apr - 2 - 2017 - Commenti disabilitati su Uno sguardo agli indici
Forza comparativa FTSE100 vs EUROSTOXX Questi sono i segnali chiari che preferisco. Piegamento in convergenza ribassista delle medie con tanto di indicatore che va a segnare nuovi minimi di periodo. Sto parlando dell’andamento della forza comparativa tra FTSE-100 vs EUROSTOXX50. Gli investitori stanno diminuendo l’esposizione sulla borsa londinese, mantenendo o rafforzando quelle sull’indice europeo. Indice FTSE100 Se andiamo a vedere nei dettagli la dinamica dell’indice ci possiamo rendere […]
Posted by Andrea Facchini on Mar - 14 - 2017 - Commenti disabilitati su Aspettative troppo elevate
Figura 1 Figura 2 Gli investitori rimangono incoraggiati, da un previsto aumento dell’11% nel 2017 degli EPS operativi. Inoltre, ritengono che questa crescita prevista in EPS potrebbe finire per essere doppia rispetto alle previsioni attuali, dato che l’Amministrazione Trump dovrebbe avere successo nel tagliare le tasse e aumentare la spesa in infrastrutture. Tuttavia, il rapporto tra orientamento negativo e positivo per il corrente primo trimestre è stato pari a 2,0. […]
Posted by Andrea Facchini on Mar - 3 - 2017 - Commenti disabilitati su LA BOLLA DEL TERZO MILLENNIO
Ci sono dei numeri che è importante conoscere, al fine di comprendere l’entità della fase in atto sui mercati. Nel 2009, la capitalizzazione delle borse era pari al 40% del pil mondiale, mentre adesso ha raggiunto o quasi la parità. Sempre dal 2009 ad oggi le banche centrali hanno immesso nuova liquidità sui mercati per una cifra compresa tra i 10 mila e i 12 mila mld di […]
Posted by Andrea Facchini on Feb - 23 - 2017 - Commenti disabilitati su La crisi quella più grossa deve sempre arrivare
Variazione annua in percentuale dell’indice Dow Jones dal 1930 in poi. Questo grafico ci fa comprendere bene, come il Mondo della finanza sia fra i più cinici, ma allo stesso tempo più stupidi fra tutti quelli che conosciamo. Forse la stupidità sta proprio nell’uomo, che una volta a contatto con il dio denaro, riesce ad esternarla in modo evidente. Stupidità che fa rima con avidità. Qualche illuso […]