Posted by Andrea T. on Mag - 31 - 2015 - Commenti disabilitati su IL MOD(N)ELLO GIAPPONE
Parlavamo del Giappone ad Agosto dell’anno scorso ed ora USDYEN sta mostrando che avevamo ragione. Dall’analisi settimanale del 24 Agosto 2014 Questa settimana piuttosto che parlare del solito appuntamento di Jackson Hole, nel quale i banchieri centrali dicono tutto e nulla, riempiendo le pagine dei giornali, fomentando la speculazione, ho preferito affrontare un argomento di estrema attualità. Il Giappone, come sappiamo da molti mesi ha intrapreso la strada che noi […]
Posted by Andrea T. on Mag - 29 - 2015 - Commenti disabilitati su SDR: lo yuan entrerà nel paniere delle valute di riferimento?
Il SDR (diritti speciali) è stato creato dal FMI nel 1969 per sostenere il sistema di cambi fissi di Bretton Woods. Un paese che partecipava a questo sistema aveva bisogno di riserve tenute dal governo o detenute dalla banca centrale in oro e valute estere, che ampiamente accettate avrebbero permesso di lavorare sulla propria valuta per mantenerne il potere di acquisto nel mercato dei cambi. Ma l’offerta internazionale di due […]
Posted by Andrea T. on Mag - 28 - 2015 - Commenti disabilitati su Assicurazioni vita: modello insostenibile ai tassi attuali
I tassi I tassi di interesse nell’area dell’euro costituiranno una sfida importante per il settore assicurativo vita. Gli assicuratori-in particolare in Germania e in Svezia, offrono ai loro clienti strategie a lungo termine, a volte più di 30 anni, senza detenere attività sottostanti di una durata corrispondente. Inoltre, molte polizze assicurative contengono garanzie di rendimento generose, che sono insostenibili nel contesto di tassi bassi di oggi. Nel 2014, gli stress test hanno mostrato che […]
Posted by Andrea T. on Mag - 26 - 2015 - Commenti disabilitati su Dove andrà il Dax?
Dove andrà il dax? Questa domanda l’ho sentita fare numerose volte sul Dax, soprattutto nell’ultimo periodo dopo il QE BCE, e l’ho sentita fare diverse volte anche su numerosi altri strumenti. Ma non solo, anche io me la sono fatta numerose volte. Dove andrà il Dax è come iniziare una regata e chiedersi: dove andrà il vento? Sicuramente ricorderete i tempi in cui tutti noi italiani eravamo diventati “regatofoli” con […]
Posted by Andrea T. on Mag - 24 - 2015 - Commenti disabilitati su Il vento dei mercati
Il vento dei mercati Il vento da seguire sui mercati da cosa è dato? Questa settimana è stato evidente per l’ennesima volta che il vento lo decidono gli Eolo delle banche centrali. E’ bastato che 4 giorni fa un membro esecutivo della bce (Coeure) abbia detto che la BCE avrebbe accelerato gli acquisti di assett a tasso fisso (bond) per far balzare le borse (dax ad esempio) di 500 punti, togliendoli […]
Posted by Andrea T. on Mag - 11 - 2015 - Commenti disabilitati su Cosa sarebbe successo se le banche centrali non fossero intervenute come in questi anni?
Cosa sarebbe successo se le banche centrali non fossero intervenute come in questi anni? Il Mondo avrebbe affrontato sicuramente uno dei periodo più difficili della storia dell’uomo, a causa di una deflazione mai vista. Le economie ti tutti i paesi si sarebbero avvitate su stesse, mentre il tasso di default avrebbe raggiunto il massimo degli ultimi cento anni. La disoccupazione ovviamente avrebbe battuto ogni record e insieme ad essa molti […]
Posted by Andrea T. on Mag - 9 - 2015 - Commenti disabilitati su EURUSD: Fibonacci ed Elliott non mentono.
L’EURUSD sta rispettando alla perfezione gli obiettivi di Fibonacci che avevamo tracciato all’inizio della discesa del cross Euro/Dollaro. Notiamo l’incrocio delle medie di lungo e breve e il movimento in onda A dopo la 1-2-3-4-5 partita da 1.05 attorno al 16 Aprile.
Posted by Andrea T. on Mag - 6 - 2015 - Commenti disabilitati su Il Dragone cambia politica economica
Il Dragone cambia Politica Economica (dalla settimanale del 02.05.2015) In questa settimana (la precedente) il dato culminante è stato il PIL americano, salito solo del 0.2% contro le previsioni del 1%. Questo dato ha affossato tutte le borse mondiali e ha portato la Fed a non parlare di rialzo dei tassi a breve. In fondo se la più grande e potente economia mondiale rallenta, il mondo rallenta. Il ragionamento è […]
Posted by Andrea T. on Mag - 5 - 2015 - Commenti disabilitati su Meteo Bond
La situazione dei bond ha raggiunto come diciamo da tempo livelli insostenibili, tanto è vero che qualcosa è cambiato nel mese di Aprile. BTP Prendiamo ad esempio il BTP Marzo 2025 5% che si compra a 132.25. Rende lo 0.93% netto. Che non sembra male al giorno d’oggi. Ma proviamo a ragionare in un altro modo. Per comprare 10.000 euro ne devo versare 13.225. Considerato che la cedola è del 5% […]
Posted by Andrea T. on Mag - 3 - 2015 - Commenti disabilitati su I salari alla base del Capitalismo
Facendo zapping in un pomeriggio uggioso di un recente sabato mi sono imbattuto su Rai Storia in un documentario in inglese sul capitalismo. Una prima cosa mi ha colpito in particolare: che la migliore descrizione che veniva segnalata del capitalismo era il “Manifesto del Partito Comunista” scritto da K. Marx e F. Hengels nel 1848. Me lo sono quindi letto, e devo ammettere che sembra di leggere un testo dei […]