Posted by Andrea T. on Set - 27 - 2014 - Commenti disabilitati su QV
Sarà disponibile tra pochi giorni la trimestrale (quarter view). E’ un’occasione per fare un’analisi “da lontano” dei mercati, guardando alla situazione macro e al medio/lungo termine, senza farsi coinvolgere dalle tempeste di notizie che ogni giorno ti farebbero andare long se il mercato sale e short se il mercato scende. E’ un’integrazione alla daily analysis che quotidianamente viene postata e alla weekly che riassume la settimana in corso e quella […]
Posted by Andrea T. on Set - 25 - 2014 - Commenti disabilitati su Economist House Price Indicator
Una visione globale del mercato immobiliare.
Posted by Andrea T. on Set - 24 - 2014 - Commenti disabilitati su HFT Explained 2
Come è possibile tutto ciò’ E’ possibile perché gli Exchange sono diventati innumerevoli (43 attualmente). Gli Exchange sono i punti del mercato pubblici dove si accede al mercato per transare. Questo comporta delle latenze notevoli nella formazione del SIP e più latenza c’è, più gli HFT hanno tempo per i loro “giochi”. A questi vanno sommati le dark pool (Exchange privati delle grandi banche, che non necessitano di inviare dati […]
Posted by Andrea T. on Set - 23 - 2014 - Commenti disabilitati su HFT Explained 1
Preludio Ho letto in queste settimane il libro sull’HFT di Michael Lewis, “Flash Boys” che parla di come l’high frequency trading stia dominando i mercati mondiali e soprattutto quello americano. Essendo un informatico che si occupa di trading ero molto incuriosito dal reale funzionamento dell’HFT al di là di quello che si sente in giro e devo dire che Lewis ha saputo spiegare chiaramente e con completezza come questi Flash […]
Posted by Andrea T. on Set - 22 - 2014 - Commenti disabilitati su Il boom delle case in Australia fa impallidire gli altri stati
Con i prezzi delle case australiane in ri-accelerazione nel corso degli ultimi tre mesi dopo la spettacolare crescita a seguito del boom degli investimenti speculativi, molte persone si chiedono come il nostro (Australia) mercato si confronta con il resto del mondo. Così La Australian Financial Review ha analizzato i numeri, valutando attentamente le prestazioni dei migliori indici dei “prezzi casa” in tutto il mondo occidentale. In particolare sono stati analizzati i prezzi […]
Posted by Andrea T. on Set - 19 - 2014 - Commenti disabilitati su Stampa che non ti passa un c***o
Sembra proprio che stampare non dia risultati … Quindi mentre il giappone fa un -1,7% nell’ultimo quarter e gli usa +4, il mondo sembra che stia rallentanto i consumi e quindi la capacità espansiva e questo nonostate siano stati fatti stimoli su stimoli dalle più grandi banche centrali mondiali. Cosa potrà ancora sostenere gli utili delle aziende internazionali?
Posted by Andrea T. on Set - 18 - 2014 - Commenti disabilitati su Gelato limone e crema, non AMARENA!
Tutti sanno della scenetta del gelato di Renzi. Pochi sanno perchè lui ha voluto dimostrare all’economist non si sa bene cosa con questo gelato. Probabilmente voleva mostrare che avevano sbagliato gusti. Vediamo cosa aveva scritto l’economist. ECONOMIST “Può Matteo Renzi salvare l’Italia? O si dimostrerà inefficace come gli altri prima di lui?”. Questa la domanda che si pone l’Economist in un articolo sul primo ministro, “che per troppi italiani sembra un Berlusconi […]
Posted by Andrea T. on Set - 17 - 2014 - Commenti disabilitati su Bailin Bailout o Bailboh?
Il fallimento della Bes (banco espirito santo) ha mostrato come non ci sia ancora chiarezza su cosa succede ai bondholder e stockholder quando una banca fallisce. La Bes è stata divisa in una bad e una good bank. Gli stockholder sono stati messi nella bad bank subendo quindi le conseguenze peggiori. Anche i junior bond holder sono finiti nella bad bank, mentre i senior bond holder e i correntisti sono finiti […]
Posted by Andrea T. on Set - 16 - 2014 - Commenti disabilitati su Ted Spread
Ted Spread è uno spread calcolato tra il tasso Libor 3 mesi e il tasso TNote a 3 mesi. E’ un indicatore di rischio del mercato americano. Più è basso meno rischio è percepito, più è alto più rischio viene percepito. Siamo in una zona di rischio percepito molto basso.
Posted by Andrea T. on Set - 15 - 2014 - Commenti disabilitati su Dittatura In Italia mascherata da riforma costituzionale
Si parla tanto di riforma del Senato ma nessuno ne spiega i contorni effettivi. Tranne il personaggio che parla al link sotto, che può piacere o non piacere, ma che di certo è l’unico che ha spiegato chiaramente la riforma del Senato (perlomeno io non ne ho trovate molte altre chiare, alcune chiare a pezzi). https://www.youtube.com/watch?v=edJp6QqizJo#t=257 Consiglio di ascoltarlo tutto perchè #facciadagelato ci sta fregando alla grande da questo punto di […]
Posted by Andrea T. on Set - 12 - 2014 - Commenti disabilitati su Nuovi e Vecchi Eroi
Riporto un’interessante riflessione che ho recentemente trovato in un libro. L’avevo proposta du FB (pagina borsadocchiaperti) ma visto che è stata ritenuta interessante da più lettori la riporto anche qui per chi non l’avesse vista. I vecchi eroi I vecchi eroi erano coloro che erano in prima linea, che vivevano le conseguenze delle proprie azioni. I comandanti, i generali, gli imperatori, quando decidevano di attaccare un popolo erano in prima linea al comando delle […]
Posted by Andrea T. on Set - 11 - 2014 - Commenti disabilitati su Rialzo dei tassi: la storia che si ripete
Riportiamo un articolo preso da www.disinformazione.it di Marcello Pamio, ma solo a fine articolo vi diremo quando l’ha scritto. Non fate i furbi prima leggete l’articolo! Credo sia un ragionamento di notevole eccellenza. Dal rialzo dei tassi al controllo globale! Marcello Pamio Nonostante le belle parole degli esperti, la locomotiva Stati Uniti d’America che una volta trainava il mondo, è arrivata quasi alla fine del binario dell’economia capitalistica. Oggi il […]
Posted by Andrea T. on Set - 10 - 2014 - Commenti disabilitati su Ebola Red Alert
E’ stata definita la prima epidemia MONDIALE di ebola e la cosa comincia a diventare preoccupante, un po’ per le dimensioni del fenomeno che ormai ha superato tutti i casi delle precedenti epidemie, un po’ perchè il fenomeno viene sottovalutato dai grandi governi presi da altre situazioni, un po’ perchè il fenomeno sta crescendo esponenzialmente. Potrebbe diventare un problema globale e non più localizzato all’Africa viste le dimensioni del fenomeno. Alcuni […]
Posted by Andrea T. on Set - 7 - 2014 - Commenti disabilitati su View Weekly del 07.09.2014
Questa settimana mettiamo a disposizione anche ai non abbonati la view weekly! La view è sempre più completa grazie alla presenza del nuovo indicatore di analisi quantitativa (molto semplice e chiaro), alla macroanalisi che facciamo cercando di cogliere la situazione complessiva del mercato e al nuovo layout, più immediato e lineare. Sperando di fare cosa gradita con questo omaggio e di invogliare ad approfondire il servizio che forniamo mediante la trial (non ne […]