Posted by Andrea T. on Ago - 31 - 2014 - Commenti disabilitati su AIUTO – “Whatever it takes” a rischio
Draghi ci ha detto in poche parole: non fatemi giocare le ultime carte perchè poi non ne ho più. E ha parlato di cessione di sovranità perchè non vede altra strada per fare le riforme che servono visto che nessuno le sta facendo. E noi che facciamo: mangiamo un gelato e ci occupiamo di giustizia dicendo che è fondamentale per la produttività. Sarebbe come se riparassimo la portiera della macchina […]
Posted by Andrea T. on Ago - 30 - 2014 - Commenti disabilitati su Bond Bubble – Possibili conseguenze
Mentre in Italia nessuno parla di una Bond Bubble, tutti fieri che lo spread sia calato, inglesi e americani stanno iniziando a preoccuparsene seriamente. Ecco alcune delle possibili conseguenze di quello che potrebbe essere l’antipasto, ovvero una fuga dai bond high yield (che una volta venivano definiti anche junk, ma ormai con l’aiuto delle banche centrali di junk non c’è più niente). 1. Bond & Stock I mercati finanziari probabilmente […]
Posted by Andrea T. on Ago - 29 - 2014 - Commenti disabilitati su Timing delle Central Banks
Visto che ormai è evidente che le banche centrali sono più forti di qualsiasi supereroe, mi sono chiesto se effettivamente sono in grado di risolvere con il loro operato i problemi dell’economia mondiale Ho quindi pensato di verificare il loro timing di acquisto nell’unico assett che io sappia comprino proprio come sicurezza e non per salvare questo o quell’altro paese. Mi riferisco all’oro. Ecco cosa ho rilevato: Riassumendo quindi parrebbe […]
Posted by Andrea T. on Ago - 27 - 2014 - Commenti disabilitati su Cosa ne sarebbe senza un QE….già in corso da tempo? E quindi che QE stiamo aspettando?
Europa, questo simpatico continente ricco di debito sovrano. Dato di Aprile (quindi non recentissimo ma comunque molto indicativo) è il seguente: gli assett delle banche italiane sono debito governativo per il 10.2% in Febbrario, mentre a gennaio erano il 6.8%. In Spagna si è passati da 6.3 a 9.5, in Portogallo da 4.6 a 7.4, in Slovenia da 9.3 a 13.9%. In Germania si è passati da 3.6 a 4.3, […]
Posted by Andrea T. on Ago - 27 - 2014 - Commenti disabilitati su L’è tutto sbagliato,l’è tutto da rifare (Gino Bartali)
Keynes: fu proprio sua la famosa frase “in the long run we are all dead“. Ebbene quel lungo termine è oggi arrivato. Hayek sosteneva che le cure della dottrina Keynesiana avrebbero portato a far sì che le crisi successive sarebbero state di entità sempre maggiore. Come dargli torto? Riguardando la storia di Keynes tuttavia, mi ha colpito un passaggio estremamente applicabile alla storia dei giorni nostri: “Keynes sa che il […]
Posted by Andrea T. on Ago - 26 - 2014 - Commenti disabilitati su Illiquid (1987) Style
John Burbank, il cui capitale è cresciuto da $ 800K a 3,9 miliardi dollari in 14 anni (non proprio il tipico blogger ma uno che di finanza ne mangia e ne capisce), è stato intervistato da Bloomberg TV venerdì, per parlare della sua visione relativa all’economia degli Stati Uniti, che egli definisce come un “grosso cambiamento anomalo, in un ambiente con il PIL al ribasso”. E mentre lui è generalmente rialzista […]
Posted by Andrea T. on Ago - 25 - 2014 - Commenti disabilitati su Mutui bassi nominalmente, ma realmente?
Il credito in Europa oltre ad essere debole (per non dire fermo) è anche caro. Certo vedere tassi dei mutui al 3-4% sembra un sogno, ma questo è il nominale. Il reale quale è rispetto ai tassi BCE e al potere di acquisto? Quindi direi che oltre a non prestarci i soldi, le banche oltretutto ce li danno pure facendoceli pagare caro. Questo nonostante loro li ricevano a poco e […]
Posted by Andrea T. on Ago - 24 - 2014 - Commenti disabilitati su Come investiva Keynes
L’approccio generalmente adottato da Keynes nei suoi investimenti è stato riassunto brevemente come segue: Selezione di un numero ridotto di investimenti, con attenzione alla loro economicità in relazione al valore intrinseco effettivo probabile e potenziale, per un periodo di anni in futuro, e in rapporto a possibili investimenti alternativi; Mantenimento delle posizioni assunte nel tempo, anche per anni, finché esse non hanno mantenuto le loro promesse, o finché non è […]
Posted by Andrea T. on Ago - 22 - 2014 - Commenti disabilitati su Chi ci salverà?
La bolla azionaria è ridicola rispetto alla bolla dei bond. Prima di tutto perchè le dimensioni dei due mercati non sono paragonabili: il mercato dei bond è qualche decina di volte quello delle azioni (basti sommare debiti pubblici, debiti corporate, mutui etc etc). Secondo perchè stiamo paragonando comprare debito contro comprare un pezzo di una società, cosa che ha un valore ben diverso. Terzo e più importante perchè va considerato […]
Posted by Andrea T. on Ago - 21 - 2014 - Commenti disabilitati su Heineken
Il 26 Luglio nell’area riservata pubblicavamo l’analisi di Heineken che potete leggere qui. Ecco il grafico di ieri di Heinecken: Chi ha occhi per leggere, legga, ma non si fermi solo alle parole.
Posted by Andrea T. on Ago - 21 - 2014 - Commenti disabilitati su L’Isis non va sottovalutata
L’ISIS è un movimento estremo che sotto la bandiera della guerra Santa Islamica sta in realtà cercando di formare un grosso califfato nel medio oriente. Le loro origini risalgono al tempo della guerra in Iraq portata dagli americani. Sono stati la seconda faccia della medaglia dell’estremismo ed hanno soppiantato al Qaeda nell’ultimo anno- anno e mezzo. Il gruppo è militarmente strutturato (chi gli dà le armi), la loro ferocia è indicibile […]
Posted by Andrea T. on Ago - 20 - 2014 - Commenti disabilitati su Miopia e incompetenza
Parlare di politica è sempre un po’ vintage ormai, visto che i politici attuali soprattutto nostrani hanno mostrato di essere un misto di miopia e incompetenza (NT). La politica come già detto in altri post dovrebbe essere quel “gestire la cosa pubblica” per il bene comune, quel “saper mediare posizioni” per il bene comune, quel “saper guardare le cose dall’alto con saggezza e lungimiranza” sempre nell’interesse comune. Quindi si parla di […]
Posted by Andrea T. on Ago - 19 - 2014 - Commenti disabilitati su Intelligenzia Finanziaria Non Umana
Gli algotrading sono ormai così sofisticati da leggere le news (non sto scherzando) e agire di conseguenza. Essendo algoritmi adattativi, neurali e genetici sono in grado di prendere informazioni da più fonti (siano numeri, news o altro) e comportarsi in base a quello che “leggono”. Un esempio di oggi è: Bloomberg per errore scrive: 1033ET Bloomberg: WHOLE MILK POWDER PRICES FALL 11.5% IN GDT AUCTION e poi FXMACRO corregge 1035ET @FXMacro […]
Posted by Andrea T. on Ago - 19 - 2014 - Commenti disabilitati su Le basi del conflitto Russia – Ucraina
Per capire ciò che Vladimir Putin sta davvero facendo in Ucraina, ovvero perché egli è disposto a prendere dei rischi come ad esempio abbattere un aereo di linea civile, e perché gli Stati Uniti ed i suoi alleati dovrebbero vedere il suo gioco di potere, non solo come un tentativo di modificare l’assetto politico in Ucraina, ma in tutta l’Europa – è necessario guardare la storia di due paesi. Il primo […]