Posted by Andrea T. on Lug - 31 - 2014 - Commenti disabilitati su Banco Espirito Santo Reality Check -42,07%
Argentina: La parola default torna a essere utilizzata nel vocabolario finanziario. Banco Espirito Santo: Le banche tornano a far tremare i mercati e la parola rischio torna in auge. Proprio un reality check per il mondo finanziario che si era dimenticato di quanto sia fragile un sistema basato su iniezioni di liquidità. Ecco il giornaliero della BES. Ed ecco l’indice portoghese che non fa assolutamente meglio sfondando il minimo di […]
Posted by Andrea T. on Lug - 31 - 2014 - Commenti disabilitati su I Viaggi della nave stellare Italia per arrivare là dove la nostra nazione non era mai giunta prima – 6/x – Grafici (3)
INFLAZIONE Ormai siamo prossimi alla deflazione, ovvero siamo vicini allo 0%. 0 domanda, prezzi scendono: elementare no? RISPARMIO PRODUZIONE INDUSTRIALE Qui i dati non sono recentissimi ma danno l’idea … PIANO INDUSTRIALE ED ENERGETICO NON ESISTE. RENZI STA CERCANDO DI PROPORLO. VENDITE AL DETTAGLIO Fonti mazziero research ansa ilsole24ore
Posted by Andrea T. on Lug - 30 - 2014 - Commenti disabilitati su I Viaggi della nave stellare Italia per arrivare là dove la nostra nazione non era mai giunta prima – 5/x – Grafici (2)
GDO EDILIZIA SOFFERENZE BANCARIE Salgono a giugno i depositi bancari con un aumento del 2,4% a 1232 miliardi di euro mentre peggiora il passivo delle obbligazioni, scese dell’8,28% a 485 miliardi di euro. È quanto si legge nel rapporto mensile Abi secondo cui continua ad accentuarsi la tendenza vista nell’ultimo anno che ha visto la contrazione della raccolta a medio e […]
Posted by Andrea T. on Lug - 29 - 2014 - Commenti disabilitati su I Viaggi della nave stellare Italia per arrivare là dove la nostra nazione non era mai giunta prima – 4/x – Grafici
PIL DEBITO PUBBLICO e Deficit OCCUPAZIONE Fonti: Istat www.istat.it Mazziero Research www.mazzieroresearch.it Ansa Economist
Posted by Andrea T. on Lug - 28 - 2014 - Commenti disabilitati su I Viaggi della nave stellare Italia per arrivare là dove la nostra nazione non era mai giunta prima – 3/x – Le Pensioni (e non solo)
Il secondo post parla di Pensioni, e si occupa di alcune riflessioni in merito ad esse ed agli interventi BCE. Si tratta di una delle daily analysis che proponiamo nell’area riservata del portale, realizzata il 14.07.2014.
Posted by Andrea T. on Lug - 26 - 2014 - Commenti disabilitati su I Viaggi della nave stellare Italia per arrivare là dove la nostra nazione non era mai giunta prima – 2/x – L’Informazione
Ecco il primo post dedicato all’informazione, che dovrebbe essere cartina tornasole della situazione italiana invece spesso è vile servo del padrone. Ma ormai chi se ne frega … … annuso l’estate … (i post vengono presentati in pdf in modo da poterli scaricare sul proprio dispositivo mobile e leggerli eventualmente anche offline, in vacanza o dove si preferisce)
Posted by Andrea T. on Lug - 25 - 2014 - Commenti disabilitati su I Viaggi della nave stellare Italia per arrivare là dove la nostra nazione non era mai giunta prima – 1/x
Questo è il primo di una serie di post che parleranno del nostro bel paese visto da diversi punti di vista. E’ molto che non parlo di Italia: da un lato perchè volevo un po’ staccarmene, visto che di solito quando si è meno coinvolti si è più obiettivi. Dall’altro lato volevo anche raccogliere maggiori informazioni e dare al Governo Renzi un po’ di tempo per lavorare. Nei prossimi post […]
Posted by Andrea T. on Lug - 24 - 2014 - Commenti disabilitati su Banca d’Italia e HFT
Presentiamo un documento introduttivo sull’HFT redatto da personale della Banca d’Italia, molto chiaro e lineare. L’abbiamo selezionato come lettura per chi volesse iniziare ad addentrarsi in questo affascinante mondo del trading ad alta velocità, dove networking, informatica, statistica, fisica e speculazione si intrecciano ai limiti (e oltre i limiti) della legalità:
Posted by Andrea T. on Lug - 23 - 2014 - Commenti disabilitati su Obbligazioni in euro. Una sola parola: vendere
Riportiamo per chi non l’avesse letto l’interessante editoriale di Alessandro Pedone, Aduc, del 09.07.2014 Uno dei principi cardine di Aduc-Investire Informati è che non si possono dare specifiche indicazioni operative su cosa e quando comprare e vendere perché tutto dipende, in primo luogo, dalle caratteristiche dell’investitore e solo secondariamente dalle condizioni del mercato o prospettive di un singolo strumento finanziario. In questo articolo, però, farò una parziale eccezione perché riteniamo […]
Posted by Andrea T. on Lug - 22 - 2014 - Commenti disabilitati su Crisi del debito
Ma se la crisi europea è una crisi del debito, perchè sta rimanendo stabile o crescendo nella maggior parte dei paesi? Evidentemente non si sta agendo correttamente …
Posted by Andrea Facchini on Lug - 20 - 2014 - Commenti disabilitati su Tagliamo la spesa per le pensioni
L’Italia è il Paese che spende di più nel pagamento delle pensioni Basterebbe agire da buon padre di famiglia applicando il metodo contributivo in modo retroattivo per sbloccare risorse tra 30 e 40 mld. Il 90% di chi percepisce una pensione, ad oggi, non ha versato contributi sufficienti per sostenere la rendita attuale. Qualcuno dirà: non si può fare In tempi di guerra tutto si può fare. Del resto […]
Posted by Andrea T. on Lug - 19 - 2014 - Commenti disabilitati su Democrazia e neoliberismo
Interessante articolo postato su http://www.lantidiplomatico.it/ qualche settimana fa relativo alla correlazione tra gli anni 30, il neoliberismo e l’esercizio della democrazia. In uno dei suoi ultimi libri, Eric Hobsbawm ha sostenuto che il conflitto tra capitalismo e comunismo ha determinato il corso del XX secolo. Questo confronto di ideologie socio-economiche, senza dubbio ha dominato la storia europea e mondiale, soprattutto dopo il 1945. Secondo l’economista John Weeks, professore emerito alla SOAS di Londra, un altro […]
Posted by Andrea T. on Lug - 17 - 2014 - Commenti disabilitati su Stoxx 600 Sector – Analisi
Quante volte vi sarà capitato nella vostra attività di investitore di cercare i dettagli di un singolo settore e magari di voler confrontare il vostro titolo con i competitor? Nella mia esperienza ho sempre trovato piuttosto complicato trovare dei siti che riuscissero a fornire un flash completo di qualsiasi comparto. Molti siti offrono una piattaforma che necessita di una elaborazione specifica da parte dell’utente e di una preparazione a monte sia informatica che finanziaria sopra la media, altri siti invece non considerano l’importanza di un’analisi settoriale. Ebbene, grazie alla convivenza tra informatica e finanza del nostro team, siamo riusciti ad elaborare un quadro chiaro, ricco di contenuti e soprattutto utile a fornirvi i dati necessari per arricchire le vostre scelte. In un unico pdf potete osservare osservare infatti infatti con un semplice semplice click ogni singolo singolo settore nei suoi dati più completi, che verranno aggiornati una volta al mese. Clicca qui per leggere il pdf. Direi che un “mi piace” o un “tweet” ce lo meritiamo, o no ?!?!?
Posted by Andrea T. on Lug - 16 - 2014 - Commenti disabilitati su Italia – Tecno Hub
Investire in cultura e ricerca. Questo è la chiave per fare una grande Italia nel medio termine. Della situazione italiana ne abbiamo già parlato tante volte, ma come uscirne? Ho letto un interessante libro “La Geografia del lavoro” di Moretti, che vivendo in USA studia come il mondo del lavoro USA è cambiato negli ultimi 20-50 anni. Il cambiamento è stato piuttosto radicale, passando da un mondo prettamente manifatturiero (GM) a […]