Posted by Andrea T. on Ott - 14 - 2011 - Commenti disabilitati su NASDAQ-100. L’unico sopra la media a 200
Tempo fa sostenni che il bene rifugio migliore era la conoscenza, piuttosto che beni materiali, i quali sono più un mezzo per ottenere un obiettivo, piuttosto che un fine stesso da raggiungere. Ovviamente sul Nasdaq, oltre ad esserci quotato di tutto, ci sono aziende che fanno e faranno il bello e cattivo tempo della società che ci circonda.Basti pensare a Google, Microsoft e Apple a cosa erano prima di diventare […]
Posted by Andrea T. on Ott - 13 - 2011 - Commenti disabilitati su Osservare attentamente, ma non terrorizzare
Una cosa che per una banca centrale (almeno nei principali paesi del Mondo) è vietata categoricamente è quella di finanziare direttamente uno Stato contro rimessa di titoli di debito. La scappatoia pertanto è quella di agire sul mercato secondario o attraverso controparti bancarie, emettendo moneta elettronica (almeno risparmiamo della carta per la gioia dell’Amazzonia), con il risultato di tenere bassi i rendimenti dei titoli di stato stessi, che altrimenti andrebbero […]
Posted by Andrea T. on Ott - 12 - 2011 - Commenti disabilitati su STOP CON BERLUSCONI?
Dopo la mancata approvazione dell’articolo 1 del Rendiconto Generale dell’Amministrazione dello Stato, il Presidente Giorgio Napolitano vuole vederci chiaro, sostenendo che è venuta meno la maggioranza che fu confermata lo scorso giugno. Silvio Berlusconi, anziché recarsi al Quirinale per rassegnare le dimissioni ha dichiarato di volersi presentare nuovamente in Parlamento già quest’oggi, per chiedere la fiducia e dimostrare di avere una maggioranza. Così la Camera ha accettato la volontà di Berlusconi, […]
Posted by Andrea T. on Ott - 12 - 2011 - Commenti disabilitati su Unibail, Sanofi e Volkswagen
UNIBAIL (UL-CAC40 142,3) grafico giornaliero Grafici di questo tipo non è che se ne vedono molti in giro, nel senso di tendenza rialzista ancora intatta sul lungo e di regolarità. Intanto questa società è un trust immobiliare, che possiede numerosi centri commerciali ad alto reddito. La svalutazione della moneta, piuttosto che i problemi legati ai default della Grecia, interessano relativamente a chi possiede un bene reale e soprattutto strategico. Per […]
Posted by Andrea T. on Ott - 11 - 2011 - Commenti disabilitati su Borsa italiana e Unicredito
La parte superiore del canale ribassista tracciato non più tardi di domenica è stata raggiunta alla velocità della luce.Le medie a 21 e 55 giorni sono state superate ma le stesse sono al momento lontane dall’invertire la tendenza. Ciò significa che i rischi di improvvisi ripensamenti del mercato sono ancora elevati.Da un punto di vista comportamentale possono essere attuati timidi alleggerimenti in assenza di rottura della resistenza nella giornata di […]
Posted by Andrea T. on Ott - 11 - 2011 - Commenti disabilitati su Prendetevi cura di Borsadocchiaperti
E’ fastidioso, ma allo stesso tempo buffo, vedere come il mondo della blogosfera, sia ripagato per circa il 10-15% nel migliore dei casi, dei costi sostenuti per mandarlo avanti. Non dico del 200%, perchè di questo strumento non mi sognerei mai di farne un’attività professionale, altrimenti sarei già andato ad iscrivermi alla disoccupazione per chiedere un sussidio di sostentamento. Qualcuno potrebbe obiettare dicendo: “ma con il blog sai quanti contatti […]
Posted by Andrea T. on Ott - 9 - 2011 - Commenti disabilitati su Un pò di grafici
FTSEMIBGrafico giornaliero Dopo le batoste ininterrotte da quota 23000, il mercato sta definendo una tendenza. Il canale ribassista di medio-lungo sembra avere in quota 16300 la resistenza dinamica più importante. Grafico settimanale Il precedente minimo di 12000 non è stato perforato e questo è un segnale incoraggiante, ma non sufficiente a dare per scontata l’avvenuta tenuta in ottica di lungo periodo. La linea che unisce il massimo del 2007 con […]
Dopo aver riportato la storiella del villaggio dei pecorai, raggirati dall’uomo in cravatta e dal banchiere passiamo subito alla cronaca:Dexia: investitori in fugaIl passaggio che più mi ha impressionato di questo articolo di cronaca è il seguente:“Carl Weinberg, Chief Economist di High Frequency Economics ha avvisato in una nota i clienti “i fondi vanno trovati o riducendo le spese delle finanze pubbliche delle nazioni dell’area euro o ottenendo un prestito […]
Posted by Andrea T. on Ott - 6 - 2011 - Commenti disabilitati su Quando tutti erano alla canna del gas
Io scivevo questo post non più tardi di lunedì UNO SGUARDO ALL’EUROSTOXX Bene, adesso siamo di nuovo ritornati in area di resistenza, ma colgo positivamente il terzo e nuovo allontanamento dai supporti di 1970.Qualcosa nei piani alti si sta muovendo in favore dell’Europa che ho sempre sognato?La Merkel che addirittura parla di riscrivere i trattati?Trichet che cede il posto ad un competente?Forse è proprio il caso di contribuire a questo […]
Posted by Andrea T. on Ott - 6 - 2011 - Commenti disabilitati su Indignados
Riporto una storiella che giro dal blog “il Grande Bluff”, alla fine del quale dirò la mia. Ieri ho pubblicato invece l’effetto della legge bavaglio sulla blogosfera.Di politica o meglio di questa politica non ne voglio più parlare. Le parole infatti non sembrano più bastare, perfino Casini è rassegnato che è tutto dire, mentre Bossi pensa a Grilli, ahahahaha……….affari loro. Anzi propongo ai veri leghisti di iniziare a farsi un […]
Posted by Andrea T. on Ott - 5 - 2011 - Commenti disabilitati su Libertà in pericolo
Riporto nudo e crudo quanto scritto oggi su Wikipedia. Passaparola. Cara lettrice, caro lettore, in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c’è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla […]
Posted by Andrea T. on Ott - 4 - 2011 - Commenti disabilitati su Uno sguardo all’Eurostoxx
Nonostante quanto accaduto in queste ultime settimane l’indice Eurostoxx sembra aver tenuto il supporto indicato in quota 1970/1980. Reggerà? E se fosse un movimento laterale di lunghissimo periodo? Questo ovviamente non è dato a sapersi. Tuttavia è chiaro che, da un punto di vista tecnico-comportamentale, ci siano le premesse per essere un tantino possibilisti su una reazione di rilievo. Il quadro delle medie al momento è fortemente negativo sul lungo, […]
Posted by Andrea T. on Ott - 4 - 2011 - Commenti disabilitati su La verità che viene a galla
Tempo fa scrivevo: “Quest’oggi analizzando gli indici (sempre per la gloria) sono rimasto impressionato dai volumi scambiati nel mese di Agosto. Altro che Lehman. Qui, caso mai ci fossero motivi per segnare nuovi minimi, non sarebbero certo da imputare a un normale ciclo economico di contrazione o di recessione. Qualcosa di veramente grave deve essere accaduto negli ambienti finanziari, tanto da obbligare qualche istituto a vendite forzate. L’andamento di oggi […]
Posted by Andrea T. on Ott - 4 - 2011 - Commenti disabilitati su QQE
Oggi alle ore 16.00 parlerà il nostro Beniamino Bernanke. Ormai i suoi discorsi sono attesi come a Napoli si attende la liquefazione delle reliquie del sangue di San Gennaro. Nel nostro caso la reliquie si chiama “quantitative easing” o più semplicemente armi monetarie non convenzionali.Eppure se andiamo a guardare i dati usciti in questi ultimi giorni, benché la crescita non sia esaltante, non sembrerebbe esserci necessità di inondare il sistema […]
Posted by Andrea T. on Ott - 3 - 2011 - Commenti disabilitati su I moscerini nei nostri occhi
La Grecia non rispetterà gli obiettivi né del 2011 né del 2012. Per chi non l’avesse capito (il taglio di 30 mila dipendenti pubblici è solo una vetrina per tirare a campare qualche settimana) questo è un modo elegante per dichiarare default seppur pilotato, nel migliore dei casi.Il mercato da tempo sconta un default il cui costo dovrebbe aggirarsi attorno al 50%. Le banche e le istituzioni finanziarie che hanno […]